Consolidamento in vista per il ponte carrale di Romacolo di Zogno, sulla sponda sinistra del Brembo. L’intervento, programmato da tempo dall’amministrazione comunale, comporterà la chiusura della strada nei pressi del convento per circa due mesi, fino al 30 agosto. L’ordinanza di stop è prevista da lunedì ma tutto dipenderà dall’apertura del vicino ponte pedonale. «Il ponte di Romacolo non ha problemi di staticità – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Enrico Mazzoleni –. Necessitano però di consolidamento i muri laterali che, a causa del passaggio dei mezzi, hanno ceduto. Da qui l’intervento di consolidamento e di messa a norma delle barriere di protezione, lavori che erano già stati messi in programma da tempo e per i quali abbiamo avvisato la popolazione». La messa in sicurezza del ponte di Romacolo fa parte di tre cantieri per complessivi 90 mila euro: si tratta del consolidamento del ponte pedonale sul torrente Serina ad Ambria, intervento già concluso, e della sistemazione del ponte ancora pedonale a Romacolo. «I lavori al ponte pedonale di Romacolo sono ormai conclusi – continua l’assessore Mazzoleni –. Mancano però le barriere di protezione. E, fino a quando non saranno posate, non potremo riaprirlo ai pedoni». «Per tale motivo il cantiere sul ponte carrabile di Romacolo – continua Mazzoleni – sarà aperto solo quando tornerà transitabile quello pedonale, di fatto unica via di comunicazione con il borgo. I residenti, dovrebbero fare un lungo giro verso il ponte Vecchio e poi raggiungere il ponte Nuovo. L’ordinanza di chiusura, quindi, è prevista lunedì, ma potrebbe ritardare di qualche giorno». Con lo stop sul ponte di Romacolo l’unica via di accesso per gli abitanti di Grumello de’ Zanchi e Poscante sarà quindi il ponte Vecchio. «I disagi saranno comunque contenuti – conclude l’assessore ai Lavori pubblici –. Abbiamo già sperimentato la chiusura nella zona di Romacolo per i lavori di Uniacque. Anche in questo caso procederemo con segnalazioni opportune».
Fonte: L'Eco di Bergamo