
Continuano nei mesi di Agosto e di settembre le le visite alle Grotte delle Meravigle di Zogno, sito di grande rilevanza geologica e speleologica punto fermo del patrimonio naturalistico della Valle Brembana. Osserva Nevio Basezzi presidente del Gruppo speleologico che si è occupato in passato del recupero funzionale dell’antro che si apre nelle pendici montane in versante destro della montagna sovrastando la strada provinciale di fondovalle all’ingresso di valle dell’abitato Zognese, curando ora le visite guidate alle grotte: “Le Grotte delle Meraviglie di Zogno sono fenomeno geologico di grande rilevanza per la ricchezza delle concrezioni calcaree di cui possono fare sfoggio, il massimo che si è trovato fino ad oggi sulla montagna bergamasca, la visita è estremamente interessante e proponibile perché di facile accesso”. Afferma a sua volta Barbara Carminati assessore all’istruzione, alla cultura ed alle tradizioni del Comune di Zogno: “La valorizzazione delle Grotte è stata giustamente perseguita con convinzione dalle amministrazioni comunali del passato ed è dovere dell’amministrazione attualmente in carica di continuare su questa strada sfruttando un patrimonio turistico importantissimo per Zogno e nel contempo per la Valle Brembana tutta”. Arrivando al programma delle visite guidate(dalle ore 14,30 alle ore 17,30), ecco gli appuntamenti: per il mese di Agostio: domenica 10 e domenica 24 e Apertura speciale in notturna Sabato 15 dalle ore 20; per il mese di Settembre: domenica 7 e domenica 21. Per informazioni rivolgersi al Comune di Zogno(Biblioteca comunale)