
L’iniziativa In programma incontri, spettacoli e gruppi di cammino. Il sindaco: portatori di esperienze preziose per modificare.
Domani prende il via a Zogno la Festa della terza età, una iniziativa che anima la comunità da ben vent’anni. L’attività è promossa dall’amministrazione comunale tramite l’assessorato ai Servizi sociali e alla Famiglia, di cui è responsabile con delega del sindaco il consigliere Claudio Sonzogni, subentrato in questo incarico a Mario Zanchi, assessore ai Servizi sociali che ne era stato ideatore. Vent’anni dunque di attività al servizio della terza età «una realtà – osserva il sindaco Giuliano Ghisalberti – che è ben diversa dal passato: gli anziani non sono più disposti ad accettare passivamente, ma sono persone che continuano a essere attive e propositive, ed è perciò doveroso che l’amministrazione mantenga il passo rispondendo alle istanze delle terza età. L’anziano moderno infatti è portatore di idee, oltre che di preziose esperienze, utili alle giovani generazioni. Ecco così motivati l’interesse e le iniziative dell’ente pubblico a favore di questa fascia della popolazione». Il consigliere delegato Claudio Sonzogni osserva: «La terza età è presente attivamente nell’ambito della famiglia e non soltanto a livello di collaborazione, ma pure in termini di supporto economico. Una componente che vuole far sentire la sua voce nella comunità. Zogno può far riferimento a numerosi “anziani” altamente attivi che si occupano in servizi comunitari di diversa natura, sono una “forza” di cui la comunità ha sempre più bisogno. È dunque doveroso esprimere gratitudine nei loro confronti e questa serie di iniziative, giunta alla ventesima edizione, vuole essere un momento per riconoscere la loro presenza attiva sul territorio». Il programma della festa, in occasione dell’anniversario, è stato dilatato interessando le frazioni di Endenna, Somendenna e Miragolo. Il calendario prende avvio domani per concludere lunedì 3 ottobre. Collaborano nell’organizzazione con l’amministrazione comunale l’associazione «Non solo sogni», l’oratorio parrocchiale di San Lorenzo e l’istituto comprensivo scolastico di Zogno con un supporto della Rsa Monsignor Speranza, della Sodexo, del Conad e della parrocchia di Endenna. Nel cartellone ci sono spettacoli teatrali, gruppi di cammino anche fuori valle (a Sotto il Monte), gita a Salsomaggiore e incontri con associazioni locali, un convegno sul tema dell’alimentazione della terza età, un pranzo comunitario e un incontro con i ragazzi. Sul sito www.nonsolosogni.org sono disponibili ulteriori informazioni.
Fonte: L'Eco di Bergamo