
E per la seconda volta una forte emozione mi ha accompagnato, consapevole dell’importanza e dell’onore che si prova a ricoprire la carica di Sindaco di Zogno.
La rielezione mia e della mia squadra è stata accompagnata da un notevole e gratificante consenso ricevuto dagli zognesi: oltre il 64% dei votanti ci ha ridato fiducia ed ha riconosciuto il lavoro svolto nella passata amministrazione. Un grande grazie a tutti gli zognesi che ci hanno dimostrata tanta vicinanza e sostegno.
Un risultato elettorale che ha riconosciuto la vitalità che l’Amministrazione Comunale ha dato al comune, su tanti fronti ed aspetti. Servizi erogati alla cittadinanza, opere pubbliche realizzate, vicinanza e attenzione rivolte anche all’esigenze del singolo cittadino. Tutto questo dall’alto di quella serietà, trasparenza ed onestà che ci ha sempre caratterizzato e che sempre ci accompagnerà.
Trasparenza e onesta che a nessuno, e a nessun pressapochismo, permetteremo di intaccare.
Questi elementi hanno rappresentato le basi di lavoro della passata amministrazione; questi elementi rappresenteranno le certezze del nostro prossimo operato.
Il programma elettorale presentato agli zognesi, e ancora una volta ampiamente votato, rappresenterà la nostra bussola amministrativa. Un programma che il gruppo della Lega Nord Zogno ha sosgtenuto consapevole del difficile contesto nel quale ci troviamo ad operare, ma pur sempre un programma ambizioso che vogliamo realizzare per continuare a far crescere Zogno.
Vogliamo continuare a far crescere Zogno come centro servizi vallare; vogliamo continuare a far valere il nome di Zogno nelle Istituzioni, vogliamo continuare a rivolgere attenzione particolare alle frazioni e alle loro necessità, vogliamo continuare a collaborare con le numerose associazioni presenti sul nostro territorio.
A questo lavoro si dovrà necessariamente aggiungere l’azione di sprono, di attenzione e di sollecito che non dobbiamo far mai mancare nei confronti delle Istituzioni competenti, affinché il prima possibile vengano terminati i lavori per la realizzazione della variante stradale. Un’opera di grande impatto per il futuro sviluppo di Zogno e dell’intera Valle Brembana. Un’opera che cambierà il volto del nostro paese. Un’opera attesa e che Zogno e gli zognesi si meritano da tanti anni.
Tra i tanti impegni che ci siamo prefissati, vi sono particolari attenzioni e sensibilità che ho voluto significativamente rappresentare in tre nuove deleghe assegnato ai miei collaboratori.
Innanzitutto ho creato un assessorato specifico alle Attività Produttive, in modo da porre ancora maggiore attenzione alla tematica occupazionale.
Un assessorato che ha il compito di interagire con gli imprenditori locali, i quali potranno contare su un contatto diretto e immediato con l’Amministrazione Comunale, per risolvere problemi o individuare opportunità in campo occupazionale e produttivo.
L’altra novità è rappresentata da una specifica delega che riguarda la famiglia e che si aggiunge alla delega dei Servizi Sociali. In campagna elettorale il gruppo della Lega Nord Zogno ha detto chiaramente che vuole ancora rivolgere grande attenzione alle esigenze dei più bisognosi, potenziando e valorizzando ancora di più i servizi sociali, creando nello stesso tempo, uno specifico settore rivolto alla famiglia proprio per l’importanza che riteniamo abbia per il futuro della nostra società. Una scelta politica ben precisa. Infine ho istituito il nuovo assessorato alle Tradizioni Locali, per dare un messaggio di valorizzazione delle numerose peculiarità culturali e storiche presenti su tutto il nostro territorio, soprattutto nelle frazioni. Conoscere le nostre tradizioni, il nostro passato ci da ancora maggiore forza con la quale affrontare le sfide del futuro.
Per poter realizzare questi obiettivi, è necessario il lavoro di tutti coloro che hanno assunto l’impegno, l’onere ma anche l’onore di candidarsi nella nostra lista. La legge, con poca lungimiranza per quanto riguarda realtà come la nostra, ha ridotto il numero dei consiglieri e degli assessori con i quali intraprendere l’impegnativo percorso amministrativo che stiamo iniziando. Dinanzi a questi limiti ho cercato di trovare le soluzioni. Ecco perché ho chiesto, e ottenuto, il coinvolgimento di tutti i consiglieri comunali di maggioranza, ai quali ho affidato incarichi, direttamente a me riconducibili, in base alle proprie disponibilità e predisposizioni. Lo scopo è di ricorrere al maggior numero di risorse, energie, disponibilità per lavorare al meglio e far crescere ancora di più il nostro comune. Tutti si sono messi in gioco dall’alto di un grande senso civico, e passione che li contraddistingue, e a tutti voglio rivolgere il mio ringraziamento per questa disponibilità.
E’ per tutto questo che mi appresto ancora una volta a svolgere l’incarico di Sindaco con il massimo impegno, cercando di rappresentare al meglio tutti gli zognesi, perché voglio continuare ad essere il Sindaco di tutti gli zognesi.
Alle forze di opposizione che siedono nei banchi di questo consiglio comunale rivolgo un augurio di buon lavoro con l’auspicio che il confronto possa essere sempre costruttivo e basato sul rispetto reciproco.
A tutti i dipendenti comunali, rivolgo gli auguri di buon lavoro, sapendo che la mia porta sarà sempre aperta per costruire quella collaborazione necessaria al fine di risolvere i problemi.
Infine agli zognesi, rinnovo la promessa che continuerò a dare il massimo impegno per il bene della nostra comunità, compito che svolgerò secondo quei principi di trasparenza ed onestà che rappresentano le linee guida del mio lavoro ma, soprattutto, del mio modo di essere.
Ma ancora una volta, e con queste parole chiudo veramente, lasciatemi rivolgere agli zognesi un calorose e sincero grazie. Grazie per il riconoscimento e grazie per la fiducia accordataci
Grazie di cuore.
Il Sindaco
Giuliano Ghisalberti